Da tempo c'è un allarme sulla carenza dei medici di base, ora l'indiscrezione su una misteriosa bozza di riforma fa discutere ...
Marco Roncalli ripercorre sette secoli di Anni Santi, intrecciando spiritualità, cultura e politica. Da Dante a Borges, da ...
Otto lustri passati ad aiutare concretamente le persone nelle zone più difficili del pianeta, colpite da guerre e catastrofi ...
Fa leggere la catechesi perché non se la sente di parlare, ma poi saluta i pellegrini in lingua spagnola e in italiano e ...
Non sempre i posti a noi più familiari sono anche i più ideali. Il Vangelo di oggi ce ne dà un esempio riportando ...
Il 5 febbraio un evento speciale al MAXXI di Roma, nel contesto dell’esposizione “Joyn! Un viaggio nel mondo Nutella®” ...
La testimonianza del religioso scomparso in Siria rivive attraverso un docufilm e un ciclo di incontri sul dialogo ...
In un romanzo per ragazzi, "La fabbrica della super crema", la storia della nascita del nostro prodotto più conosciuto nel ...
Il presidente americano ha imposto tariffe su Messico e Canada, minacciando anche l’Europa. Ma gli effetti sui mercati sono incerti e il deficit americano resta immenso. L'economista Andrea Monticini: ...
Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner. Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed ...
Nell’anno giubilare la Porta santa della basilica accoglie numerosi gruppi. C’è chi viene da solo, per riavvicinarsi a Dio e trascorrere una giornata con la Madonna in un legame di affetto profondo.
«A Crea il culto di Maria, qui venerata con l’antichissimo attributo di Madre di Dio, risale alle origini del cristianesimo», spiega monsignor Francesco Mancinelli, il rettore del santuario.