Capo di una delle principali correnti sciite, gli ismailiti, ha guidato una comunità di circa 15 milioni di fedeli nel mondo, promuovendo istruzione, sanità e sviluppo economico. Alla scoperta di ques ...
Il fondatore dell’ong Mediterranea Saving Humans la denuncia della violazione del suo smartphone col software militare Paragon: ad avvisarlo è stata la stessa app di messaggistica che fa capo a Mark Z ...
«Ogni giorno, in Italia, migliaia di imprenditori, grandi e piccoli, si alzano all’alba e con il loro lavoro creano ricchezza ...
Da tempo c'è un allarme sulla carenza dei medici di base, ora l'indiscrezione su una misteriosa bozza di riforma fa discutere ...
Marco Roncalli ripercorre sette secoli di Anni Santi, intrecciando spiritualità, cultura e politica. Da Dante a Borges, da ...
Otto lustri passati ad aiutare concretamente le persone nelle zone più difficili del pianeta, colpite da guerre e catastrofi ...
Fa leggere la catechesi perché non se la sente di parlare, ma poi saluta i pellegrini in lingua spagnola e in italiano e ...
Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner. Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed ...
Nell’anno giubilare la Porta santa della basilica accoglie numerosi gruppi. C’è chi viene da solo, per riavvicinarsi a Dio e trascorrere una giornata con la Madonna in un legame di affetto profondo.
«A Crea il culto di Maria, qui venerata con l’antichissimo attributo di Madre di Dio, risale alle origini del cristianesimo», spiega monsignor Francesco Mancinelli, il rettore del santuario.
Viene chiamata anche la Porziuncola dei frati cappuccini: analogamente a quella di Santa Maria degli Angeli ad Assisi, infatti, la basilica della Madonna della Consolazione a Reggio Calabria ...
Giovanni Paolo II è stato il primo papa del web e ne ha ben presto intuito potenzialità e limiti tanto da definirlo in occasione della 34 Giornata mondiale delle comunicazioni sociali «un nuovo forum ...